U.S.A. Luoghi da visitare
NEW YORK
Nessun’altra città è così presuntuosa da definirsi ‘capitale del mondo’, ma in fondo a nessun altra si confà tale titolo. New York è un denso ammasso di varia umanità – sette milioni di persone negli 800 kmq di Manhattan, soltanto una parte dell’enorme agglomerato urbano. Forse proprio perché vivono uno addosso all’altro, i Newyorkesi sono persone speciali. È difficile stabilire con esattezza che cosa fa vibrare la città, ma è sicuramente l’iperattivismo che richiama così tante persone. Essendo una città così radicata nell’inconscio collettivo, non è possibile consigliare di visitare questo o quel posto: ovunque andiate, avrete la sensazione di esserci già stati. Per il loro valore simbolico, non potete tralasciare la Statua della Libertà, l’Empire State Building, il Central Park e Times Square. Il Metropolitan Museum of Art è uno dei musei più importanti del mondo, il Museum of Modern Art viene subito dopo. Librerie, cibo e ristoranti, cinema e teatri, shopping, gente: non importa che cosa fate o dove andate, essere a New York è comunque un’esperienza unica. Continua.....
VISTI
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi oltre il periodo di permanenza negli Stati Uniti.
Il nuovo Visa Waiver Program consente ai cittadini italiani e di molti paesi di entrare negli Stati Uniti per un periodo massimo di 90 giorni senza il visto statunitense, presentando il solo passaporto valido. Per poter usufruire del Visa Waiver Program, il passaporto deve essere del nuovo tipo (ossia, a lettura ottica se rilasciato entro e non oltre il 25 ottobre 2005; a lettura ottica con foto digitale se rilasciato entro e non oltre il 25 ottobre 2006; elettronico, ovvero dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, se rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006). Anche i minorenni, neonati compresi, per rientrare nel programma di esenzione dal visto dovranno avere il loro personale passaporto con le stesse caratteristiche descritte sopra. Continua.....
RISCHI SANITARI
vaccinazioni consigliate: difterite e tetano, epatite virale B, poliomielite, rabbia.
L’acqua è generalmente sicura da bere. Se organizzate delle escursioni vi consigliamo però di consumare solo acqua in bottiglie sigillate.
Morbo di Lyme: il maggior numero di casi è stato registrato nella zona nord-orientale del paese, in particolare negli stati di New York, Pennsylvania, New Jersey, Connecticut e Massachusetts. Un numero inferiore di casi si presenta nel Midwest settentrionale.
Virus del Nilo occidentale: nel 2007 è stato segnalato soprattutto negli stati del Midwest ed in California, con alcune cenrtinaia di casi umani per stato.
Edera velenosa: in molte parti degli Stati Uniti (es. California) è diffusa una forma di edera produttrice di un olio, che, a contatto con la pelle provoca una dermatite a piccole macchie o vescicole, intensamente pruriginose.
Considerati gli elevatissimi costi dell’assistenza sanitaria consigliamo di stipulare una polizza assicurativa che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro paese.
Ricordiamo inoltre di portare sempre con sé una piccola farmacia da viaggio.
|